XVI Edizione: 

danza sassari danza

ciao@s-ala.com

Festival di Arti performative

Dal 23 al 29 Settembre 2025 a

Sassari

Nota curatoriale

Il festival Danza Sassari Danza 2025 aveva un titolo: 
VOCI p. f. / plurale femminile
Era in quelle tre parole che risuonava il focus dell’edizione programmata, voci che parlano, cantano, urlano, voci che sono ugole, bocche, lingue e linguaggi, corpi, voci che lasciano un segno. La pluralità e il femminile erano importanti punti di vista.

Era in quelle tre parole che si è speso il lavoro di almeno 9 mesi.

L’edizione Danza Sassari Danza 2025 vedeva in scena per la prima volta in Sardegna l’artista francese Flora Detraz con Tutuguri-Gesächt e il mitico di CollettivO CineticO, firmato dal genio che é Francesca Pennini.
Non abbiamo potuto confermare questi spettacoli, abbiamo dovuto cancellare e ridurre.
Non vediamo l’ora di incontrare Flora e Francesca dal vivo sui palcoscenici della cittá e di farci guidare ancora una volta dalle voci, dalla pluralità e dall3 femminilitá.

S’ALA é stata brutalmente estromessa dai finanziamenti ministeriali, ha perso così l’aiuto e il sostegno che poteva dare anche a questa programmazione intima e speciale per la cittá di Sassari e il nord ovest dell’isola.
Le lavoratrici di S’ALA e del festival si sono trovate con buste paga sospese, stipendi dimezzati, licenziamenti improvvisi.

Abbiamo deciso di inventarci una nuova programmazione, con l’aiuto dell3 amich3 e alleat3 e, a proposito di voci, di farci sentire con volume: non è l'arte del teatro o la cultura che devono essere salvate, ma sono loro a salvare noi, la nostra umanitá, i nostri principi, i nostri valori.

Ci identifichiamo con il movimento Vogliamo Tutt’Altro e rivendichiamo la necessitá di esistere, auto-determinarci, liberarci dal patriarcato e dal precariato, di creare programmazioni che professionalizzino il lavoro che artiste e lavorat dello spettacolo fanno e che siano al tempo stesso accessibili, inclusive, non elitarie.

Commosse, ringraziamo la compagnia di casa Igor x Moreno, che ci riempirá il cuore con il loro spettacolo Idiot-Syncrasy presso il Cineteatro Astra; ringraziamo la regista Enya Belak con il suo generosissimo documentario Aerowaves at 25 e Silvia Gribaudi che ci é venuta incontro in modo caldo e semplice per assicurarsi di emozionare il pubblico al C.C.S. Borderline con due repliche dell’iconico A Corpo Libero; infine un grazie speciale a Enzo Cosimi che è riuscito ad anticipare il suo impegno e a regalare alla comunità sassarese un laboratorio e una creazione che vedrà in scena danzatrici e danzatori locali, presso S’ALA Spazio Per Artist*.

Abbiamo deciso di far accadere qualcosa comunque per dare valore al prezioso sostegno che Il Comune di Sassari, La Regione Sardegna e la Fondazione di Sardegna ci hanno dato e continuano a dare. Abbiamo deciso di far accadere qualcosa per rimanere, dare valore al territorio ed essere vicine alla comunitá locale.

Potevamo creare un fundraising, invece invitiamo la cittadinanza a fruire gli spettacoli con biglietti che vanno dai 3 ai 12 Euro. Vi invitiamo ad essere in tante, a riempire le sale teatrali e a starci vicine l’un l’altra.

Contro il genocidio, contro la censura, contro le politiche imperialiste e violente di questo paese e di questo mondo. Per la libertà di pensiero, per la ricerca, per il contemporaneo, per l’empatia, per i corpi marginalizzati.
Sempre.

#freepalestine
#vogliamotuttaltro

Margherita Elliot & team S’ALA
pittogramma pieno nero danza sassari danza

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci!

Ti aiuteremo nel più breve tempo possibile

Blank Form (#3)
/*
*/
hello world!
pittogramma pieno nero danza sassari danzalogo s'ala spazio per artist*
PALESTINA LIBERA
Danza Sassari Danza è un progetto dell'Associazione Culturale S'ALA Produzione.
P.IVA 02323740908 | Via Giorgio Asproni 17, 07100 Sassari
© Danza Sassari Danza. Tutti i diritti sono riservati.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram